La voglia di giocare batte la pioggia
Strana giornata oggi alla Canottieri, le previsioni meteo erano molto incerte e le partite ne hanno risentito.
Sia il turno della mattina sia quello del
pomeriggio sono stati interrotti da forti temporali che hanno costretto le
giocatrici a disputare i loro incontri
in due tempi, come se fosse una partita di calcio: primo set, intervallo
per pioggia, secondo set. La giornata così è stata lunga e snervante ma i matches
non ne hanno risentito, sono sempre stati giocati all’ultimo colpo. La Soylu (218),
finalista qui due anni fa e decisa quest’anno a primeggiare, si è sbarazzata
velocemente (6/2-6/4) della brasiliana Pedretti, giunta dalle qualificazioni.
Il combattuto derby italiano della giornata ha visto prevalere la Di Sarra
sulla Caregaro (6/4-3/6-6/2), la nostra Colmegna ha vinto agevolmente (6/4-6/2)
sull’argentina Ormaechea, wild card del Circolo perché qui ha trionfato nel
2017 ma ora è scesa nel ranking mondiale pur conservando ottimi colpi. Molto
interessante la partita serale tra la francese Ferro (257) n. 5 del seeding che
è stata portata la terzo set dalla giovane russa Prybilova (458) che ha
sfoggiato colpi velocissimi colpendo tutti gli angoli del campo. Più semplice
la vittoria della Brescia (250) sulla qualificata brasiliana Pereira in due set
(6/2-6/2). I quattro doppi in programma sono stati disputati tutti in serale in
un vicino campo coperto. Le giocatrici passate al turno successivo sono state Colmegna
e Zmau che sono riuscite a vincere contro le connazionali Caregaro e Di Sarra (6/1-6/3),
Giovine e Ormaechea sconfiggendo Juhaszova e Sekulic (6/1-6/3), la coppia
Bronzetti e Stefanini contro Halbauer e Ivaldi (6/4-6/4) ed infine Cocciaretto
e Pedretti contro la coppia Cappelletti e Pieri (6/1-6/3).